L'ospitalità di Aldo non si smentisce mai, un padrone di casa impeccabile, simpatico e preparato che ci ha accolti nella sua Rieti con tutti gli onori, regalandoci una giornata speciale. Un'escursione ad anello di circa 14km iniziata al parcheggio delle sorgenti di S. Susanna che ci ha portati a godere di prati e vigne iniziando la mattinata con una visita all'agriturismo Tenuta Due Laghi, dove la proprietaria ci ha offerto una splendida colazione in giardino da dove potevamo anche ammirare i laghi di Ripa Sottile e Lungo. Quindi dopo la breve sosta abbiamo ripreso il cammino, costeggiando il fiume, per raggiungere il personale della Riserva Naturale, Aldo ci ha regalato una visita nella stazione di ricerca e raccolta dati dove abbiamo conosciuto la figura dell'inanellatore, colui che si occupa di censire, inanellare e controllare lo stato di salute degli uccelli (sia stanziali che migratori) nella Riserva. Ormai sorpassata l'ora di pranzo abbiamo deciso di consumare il nostro pasto al sacco per poi riprendere il sentiero del rientro. Sosta finale nel prato della Sorgente di Santa Susanna per lo stretching finale ed i saluti.
Beh, eravamo partiti per fare una passeggiata che facesse bene non solo al fisico ma anche al cuore, regalando così qualcosa alla missione africana di Aldo, ma lui è stato capace di regalarci molto di più, una bella esperienza e le sue commosse parole nel salutarci tutti. Abbiamo raccolto una discreta somma che consentirà di costruire un pozzo e Aldo vorrebbe apporci una targhetta a ricordo di questa giornata che ci ha legati un pò alla sua Africa.
Spero che di esperienze così se ne facciano ancora e spero ancor di più che la prossima volta ci saranno il doppio dei partecipanti, del resto fatto un pozzo se ne possono fare anche due, no?
Inseriremo quanto prima le foto della giornata nella nostra galleria
lunedì 3 ottobre 2011
Una bella giornata
Etichette: escursione, rieti, ringraziamenti
giovedì 22 settembre 2011
Camminare per incontrarsi
Incontrarsi per camminare
Salve walkers,
per dare un po di fiducia ai metereologi, ci aspettiamo ancora qualche pioggia ma, per il prossimo fine settimana, ci dicono che tornerà il bel tempo.
Riprendiamo quindi con le spiaggiate del sabato pomeriggio e domenica andiamo a farci una bella camminata tra i Monti della Tolfa all'incrocio tra il fiume Mignone e la vecchia ferrovia abbandonata Orte-Civitavecchia, con una breve visita alla acropoli di Luni sul Mignone fino a raggiungere un vecchio mulino abbandonato. La passeggiata non presenta nessuna difficoltà ma, date le piogge, potrebbero esserci fango e pozzanghere; si raccomandano quindi calzature adatte e, come al solito, sia k-way che protezioni dal sole oltre al cambio asciutto da lasciare in macchina.
Il pranzo sarà al sacco.
NB: per gli acquisti dell'ultimo momento (bevande, panini, ecc.) l'ultimo centro abitato è il bar sulla piazza di Cura.

Gli appuntamenti:
Per sabato
ore 15.30 Villaggio Tognazzi, incrocio tra il Lungomare delle Sirene e via Arno (mappa)
Costo per la partecipazione all'incontro Euro 5,00
Per domenica
ore 08.00 Pomezia parcheggio Mc Donald's
ore 08.45 Saxa Rubra, fermata bus/ferrovie (mappa)
ore 9.45 Cura di Vetralla, in Piazza della Cura, di fronte al bar Cancellieri (mappa)
Costo per la partecipazione all'incontro Euro 10,00
Eventuali altri punti di raccolta possono essere concordati se segnalati con congruo anticipo
Info, contatti e prenotazioni:
Giorgio 3290683410 - Laviniumnw@gmail.com
Per partecipare alle nostre attività è indispensabile la copertura assicurativa compresa nel tesseramento annuale.
Il costo della tessera (validità anno solare) è, anche per il 2011, di Euro 10,00.
Per info
Claudia - tel 3477555011 Laviniumnw@gmail.com
mercoledì 14 settembre 2011
Camminare per incontrarsi
Incontrarsi per camminare
Salve walkers,
questa settimana riprendiamo anche con le passeggiate del sabato pomeriggio, per il tè conclusivo fa ancora un po troppo caldo e riprenderemo quando sarà più fresco.
Proprio per via del clima ancora estivo le spiagge sono ancora un po affollate durante il fine settimana e quindi cercheremo di spostarci in aree un po meno "popolate".
Quindi sabato andremo a farci la nostra passeggiata pomeridiana al Parco della Caffarella, parte del Parco dell'Appia Antica; mentre domenica visiteremo il Lago di Fogliano partendo dall'omonima Villa; raggiungeremo in seguito i nostri amici delle "Cantine Ganci" per seguire gli eventi "benvenuta vendemmia" e "enoetnica 2011" di cui trovate approfondimenti seguendo i link.
Gli appuntamenti:
Per sabato
ore 16.00, Pomezia parcheggio Mc Donald's
ore 17.00, L.go Tacchi Venturi (mappa) facilmente raggiungibile anche con la Metro fermata "Colli Albani"
Per domenica
ore 08.30 Eur Palasport (mappa)
ore 09.00 Autogrill S.R.148 Pontina (mappa)
ore 10.00 Villa Fogliano (mappa)
Costi per la partecipazione ad ogni incontro Euro 5,00
NB eventuali costi per gli eventi Ganci non sono compresi
Eventuali altri punti di raccolta possono essere concordati se segnalati con congruo anticipo
Info, contatti e prenotazioni:
Giorgio 3290683410 - Laviniumnw@gmail.com
Per partecipare alle nostre attività è indispensabile la copertura assicurativa compresa nel tesseramento annuale.
Il costo della tessera (validità anno solare) è, anche per il 2011, di Euro 10,00.
Per info
Claudia - tel 3477555011 Laviniumnw@gmail.com
mercoledì 7 settembre 2011

Camminare per incontrarsi
Incontrarsi per camminare
Salve walkers,
mentre lavoriamo per riorganizzare le nostre passeggiate infrasettimanali, anche questa settimana riproponiamo un percorso che era saltato prima delle vacanze.
A metà strada tra Rieti e L'Aquila andremo a camminare sul Piano di Rascino a 1150 m, dove si trovano gli omonimi castello e lago.
L'escursione non presenta nessuna difficoltà, ma si raccomandano le abituali precauzioni per il sole, dato che il percorso è abbastanza "scoperto" (occhiali, cappello, creme protettive, ecc.), senza scordare l'abituale cambio asciutto da lasciare in macchina.
Il pranzo potrà essere al sacco o, a scelta (indispensabile prenotazione), presso un agriturismo con un costo di 20-25 euro.
Il rientro a Roma è previsto nel primo pomeriggio
Lago di Rascino (vedi link)

NB Si prega di prenotare entro venerdì 9 per permetterci di organizzare al meglio sia la trasferta che gli eventuali pranzi.
Per la partenza gli appuntamenti (si raccomanda la puntualità) sono:
ore 8.00: Parcheggio Mc Donald's Pomezia
ore 8.45: P.zza Bologna, di fronte all'uscita Metro (Bar "La Baita fiorita") a questo appuntamento troverete Antonio (mappa);
ore 10.00: In via V.Veneto nella piazza antistante il municipio di Fiamignano (mappa)
Eventuali altri punti di raccolta possono essere concordati se segnalati con congruo anticipo
Costo per la partecipazione Euro 10,00
Info, contatti e prenotazioni
Giorgio - tel 3290683410 Laviniumnw@gmail.com
Antonio - tel 3498587083
ATTENZIONE
Come già anticipato nella scorsa settimana: abbiamo in programma di tornare a Siena per la Ecopasseggiata del Chianti che si terrà a Castelnuovo di Berardenga il 16 ottobre.
Prevediamo di partire il sabato in mattinata, raggiungere Siena e farci una passeggiata in città.
Per la cena saremo da Sira e Remino a Castelnuovo.
Per il pernotto seguiremo le indicazioni dell'organizzazione della manifestazione stessa, cercando una sistemazione che ci permetta di mantenere unito il gruppo, compatibilmente con le disponibilità delle strutture. Per via dell'affluenza alla manifestazione, accetteremo prenotazioni solo fino al 10 di settembre.
La domenica mattina raggiungeremo la vicina San Gusmè per partecipare alla manifetazione.
Nel primo pomeriggio di domenica rientreremo a Roma
A chiusura delle prenotazioni forniremo agli interessati i dettagli necessari.
Costi previsti:
15 € per la partecipazione (inclusi iscrizione e buono pasto dopo la manifestazione)
20-30 € cena di sabato
30-50 € pernotto e colazione
Le spese di trasporto (carburante e pedaggi) saranno suddivisi tra gli equipaggi
Per partecipare alle nostre attività è indispensabile la copertura assicurativa compresa nel tesseramento annuale.
Il costo della tessera (validità anno solare) è di Euro 10,00.
Per info
Claudia - tel 3477555011 Laviniumnw@gmail.com