La Race for the Cure, di corsa contro i tumori del seno, è una corsa di 5km con passeggiata di 2km aperta a tutti che vuole sensibilizzare sull'importanza della prevenzione, raccogliendo anche fondi ed esprimendo solidarietà alle donne che si sono confrontate con questa malattia che conta circa 37.000 casi all'anno in Italia.
Dal 2000, la Race è diventata una delle manifestazioni più importanti in Italia, arrivando a raccogliere, nelle tre diverse edizioni di Roma, Bologna e Bari, 300.000 persone. Fino ad oggi sono stati raccolti quasi 3 milioni di euro, essenziali per realizzare i numerosi progetti della Susan G. Komen Italia ed aiutare le altre associazioni attive nel campo ad operare con maggiore efficacia. In particolare, i fondi vengono utilizzati per il finanziamento di nuovi programmi volti alla promozione della prevenzione e della diagnosi precoce, al recupero del benessere psico-fisico delle donne operate, all'aggiornamento continuo degli operatori sanitari ed all'acquisto e donazione di apparecchiature di diagnosi e cura.
La prossima edizione della Race for the Cure è in programma a Roma, domenica 16 maggio. L'obiettivo che si prefigge l'organizzazione, per questa undicesima edizione, è quello di arrivare a 50.000 partecipanti e sono fermamente convinti che grazie all'aiuto di ognuno di noi questo traguardo potrà trasformarsi in realtà. Anche noi ci crediamo ed è per questo che vi chiediamo di aderire tutti, per una splendida passeggiata nel centro storico di Roma, un percorso ad anello con partenza ed arrivo allo Stadio delle Terme di Caracalla che attraverserà il Circo Massimo, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali ed il Colosseo. Noi l'abbiamo fatta anche lo scorso anno ed è davvero un trionfo di colori, arte e tantissima gente.
Insomma non prendete impegni per il 16 maggio!
Per info ed iscrizioni scriveteci
laviniumnw@gmail.com
mercoledì 24 marzo 2010
Di corsa contro i tumori
Etichette: beneficienza, corsa, race for the cure, roma, tumori
sabato 28 novembre 2009
Associazione Strada Facendo Onlus - Mercatino di Beneficienza per aiutare la casa famiglia "Chiara e Francesco" e Associazione 180 Amici
Pomezia, 28 Novembre 2009
Per noi lo sport è anche solidarietà, per questo vogliamo pubblicare sul nostro blog le manifestazioni che si svolgono nel nostro territorio, che pensiamo vi farebbe piacere conoscere.
Visto che si avvicina il Natale approfittiamo per invitarvi ad un Mostra di Beneficienza. Il modo migliore per fare i vostri regali, che renderanno così felici non solo chi li riceve, ma tantissime altre persone:
MOSTRA DI BENEFICENZA
(29 novembre 2009)
Per aiutare:
la casa famiglia "Chiara e Francesco" di Torvaianica (Roma) che ospita bambini che hanno subito abusi e l'Associazione "180 Amici" Onlus (associazione di cittadini per la tutela della salute mentale e la completa applicazione della legge 180/78) con sede a Roma e all'Aquila, attualmente impegnata nell'assistenza delle popolazioni colpite dal terremoto.
L’Associazione STRADAFACENDO Onlus organizza una
MOSTRA DI PRODOTTI ARTIGIANALI
Idee per i regali di Natale
Alla mostra è abbinata una riffa con bellissimi premi in palio.
Sono previsti spettacoli di animazione per i bambini, esibizioni di canto e degustazioni di prodotti alimentari.
Il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto alla Associazione "180 amici" Onlus.
Il ricavato della riffa sarà interamente devoluto alla Casa-Famiglia “Chiara e Francesco”.
Domenica 29 novembre 2009 ore 10,30-19,00
Palazzina del Circolo Montecitorio
Via dei Campi Sportivi, 5 - Roma
ingresso libero
Etichette: beneficienza, natale, solidarietà
mercoledì 11 novembre 2009
FuturOrfani - da Rieti al Malawi e ritorno
Pomezia, 10 novembre
Cari Amici,
questa volta vi scriviamo per condividere l'esperienza di un nostro collega di Rieti, sensibilmente impegnato in un'attività che va ben oltre quella sportiva, un'impegno fatto di solidarietà che vogliamo farvi conoscere tramite le sue parole e la stupenda presentazione allegata, magari qualcuno di voi potrà o vorrà condividere questo impegno.
-------------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti, due mesi fa sono partito per il Malawi con qualche certezza in più ma soprattutto, grazie a molti di voi, con una piccola somma di denaro a disposizione per avvicinarci direttamente a chi ha necessità vitali, portandogli ove possibile un pò di sollievo e di speranza. Non ho chiesto mai a nessuno, la sensibilità ed il vostro cuore, per i più svariati motivi, hanno fatto il resto. Adesso che da questo nostro impegno che ha unito la mia presenza qui e la volontà di coloro che, tramite il sottoscritto, hanno voluto trasferire occhi e cuore in Malawi, dove vi assicuro c'è Gente che soffre realmente, vi chiedo di dedicarmi ancora 3 minuti e 24 secondi del vostro prezioso tempo. Magari dopo cena od in momento di relax in famiglia o con gli amici guardate attentamente la presentazione allegata. E' un'iniziativa costruita qui dove è nata e sentita questa necessità e vuole abbracciare altri aspetti della povertà di Balaka che spesso compromettono sin dai primi anni di vita il futuro dei ragazzi, in questo caso Orfani, e quindi dello stesso Paese. E' una iniziativa nuova che ha coniugato le problematiche della Andiamo Education Istitutions e l'interesse alla loro risoluzione da parte dell'Outdoor Rieti. Considerando che mi rivolgo soprattutto a parenti ed Amici mi farebbe piacere anche conoscere semplicemente il Vs parere e se per caso avete intenzione di aderire per il 1° anno sperimentale, che inizierà a Gennaio 2010, ricordate che ci sono disponibili altre 26 Borse di Studio, delle 30 che costituiscono l'obbiettivo del 1° anno. La presentazione è musicata, parte automaticamente, ma alcuni che l'hanno già ricevuta segnalano che la musica non si sente. Eventualmente leggetela in silenzio, vi aiuterà a riflettere sul problema ed io non farò la figura del "peones informatico" categoria alla quale appartengo. In attesa di rivederci e sentirci la settimana prossima dopo il mio rientro a Rieti, vi ringrazio e vi saluto affettuosamente,
Aldo De Michele
Presidente Outdoor Rieti
Etichette: beneficienza, malawi, nordic, rieti, solidarietà