
Pazienza, è inverno e dobbiamo cogliere anche di questa stagione gli aspetti positivi, buoni motivi per non perdere le nostre buone abitudini... chilometri di buone abitudini.
Proprio per queste buone ed ecologiche abitudini, non possiamo esimerci dal collaborare alla diffusione di un'iniziativa proposta dal programma radiofonico di RAI Radio 2 Caterpillar "M'Illumino di Meno". Molti ne avranno già sentito parlare ma, come si dice: "melius abbundare...".
Patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e dal Ministero delle Politiche Agricole l'iniziativa è nata per ricordare la giornata del 18 febbraio, anniversario dell'entrata in vigore del protocollo di Kyoto.
Torniamo alle nostre attività sportive, come già annunciato, questa settimana oltre due abituali sessioni di lunedì e mercoledì, ci trasferiremo a Rieti per il fine settimana col nostro amico Aldo dell'OutDoor Rieti, con una passeggiata al sabato per visitare la città, e un'altra alla domenica che passeremo sulla neve, facendo una bella ciaspolata per conoscere il Terminillo che non tutti possono vedere.
Per le prenotazioni abbiamo ancora fino a questa sera, poi dobbiamo chiudere, per organizzare al meglio la "trasferta".
Eccovi qualche notizia e cenno storico (estratti dal sito comunale) sulla città che andremo a visitare.



La struttura inglobata nei sotterranei di alcune dimore nobili reatine è formata da grandiosi fornici romani, costruiti con enormi blocchi squadrati di calcare cavernoso, a sostegno del piano stradale. La consolare Salaria, l'odierna via Roma, dopo aver attraversato il forum, situato dove oggi si estende piazza Vittorio Emanuele, piegava a destra sulla via Garibaldi, formando gli antichi cardo e decumanus che rappresentano ancor oggi i due assi principali su cui imperniare una visita ai luoghi di maggiore interesse. La cinta muraria medievale fu eretta nella metà del Duecento, inca

Per l'occasione abbiamo avuto un'offerta dall'agriturismo "Tenuta due laghi". Ulteriori costi, da aggiungere a quelli dell'agriturismo per cena, pernotto e colazione, sono:
8 euro per il noleggio ciaspole
20-25 euro per il pranzo
le spese di viaggio saranno suddivise tra gli equipaggi delle auto
Per la partecipazione è inoltre indispensabile essere assicurati/tesserati:
Lavinium Nordic Walking (C.S.I.), o Outdoor Rieti (U.I.S.P.) o Walking Center (C.S.I.)
Lunedì 31 gennaio, mercoledì 2 febbraio:
Camminata ed esercizi di tonificazione al Campus Universitario "Selva dei Pini" - parcheggio centrale di fronte all'edificio principale
Appuntamento alle 18.00
Durata 1,30h circa
Costo per la partecipazione alle singole sessioni settimanali Euro 5,00
Assicurazione
Compresa nel tesseramento annuale 10,00 Euro
Info, contatti e prenotazioni
Giorgio 3290683410
Laviniumnw@gmail.com
NB: dato il clima e la possibile necessità di annullare all'improvviso gli incontri a causa del maltempo, vi preghiamo di comunicarci in anticipo la vostra partecipazione agli eventi, onde potervi eventualmente avvisare.
Sono scadute le tessere e la relativa copertura assicurativa indispensabili per partecipare alle nostre attività.
Il costo della tessera (validità anno solare) è, anche per il 2011, di Euro 10,00.
Per info
Claudia - tel 3477555011 Laviniumnw@gmail.com